CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Le presenti disposizioni stabiliscono le condizioni generali di vendita dei prodotti offerti in vendita sul sito www.movida.today (di seguito denominato "il Sito") da :

La società Cast, la cui sede si trova al 355 boulevard de l'observatoire 06300, con il numero di R.C.S. 751 463 977 di Nizza e con il numero di SIRET 75146397700015 (di seguito denominata "Movida")

Movida è l'editore del sito www.www.movida.today e può essere contattato direttamente all'indirizzo contact@movida.today.

Su questo sito Movida offre la vendita di prodotti derivati, abbigliamento e tessuti (di seguito "Prodotti"), nonché accessori collegati a tali prodotti, agli utenti che navigano su Internet e in particolare sul sito (di seguito "Clienti").

Il cliente è una persona fisica maggiorenne o che ha la capacità giuridica di contrattare e che effettua uno o più ordini sul Sito per scopi non professionali ai prezzi e alle condizioni indicate.

Ai fini dei presenti termini e condizioni, si conviene che il Cliente e Movida saranno indicati congiuntamente come "Parti" e individualmente come "Parte".

Qualsiasi ordine di un Prodotto effettuato sul sito web www.movida.today è soggetto ai presenti termini e condizioni generali di vendita.

Movida si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti condizioni generali di vendita pubblicandone una nuova versione sul Sito. Le presenti condizioni generali di vendita saranno quindi applicabili e in vigore alla data di effettuazione dell'ordine.

  1. OGGETTO

Le presenti condizioni generali di vendita hanno lo scopo di definire i diritti e gli obblighi delle Parti derivanti dalla vendita online dei Prodotti offerti sul Sito.

Organizzano tutte le fasi necessarie per l'inoltro dell'ordine e ne assicurano il follow-up tra le parti contraenti.

  1. PRODOTTI E SERVIZI

Solo i Prodotti elencati sul Sito il giorno dell'ordine, e identificati come disponibili, possono essere venduti al Cliente. I prodotti presentati sono tessili e altri prodotti derivati. Le forme e i colori possono talvolta variare rispetto alla foto di presentazione del prodotto. È possibile che le scorte presenti sul Sito possano variare notevolmente rispetto a quelle presenti in magazzino, a causa di rotture o scarsa qualità; in tal caso, a discrezione di Movida, verrà effettuato un rimborso a causa della mancanza di scorte.

L'offerta e i prezzi del prodotto sono validi finché il Prodotto è disponibile sul Sito.

Le fotografie e i grafici riprodotti sul Sito per illustrare i Prodotti sono forniti a scopo puramente illustrativo e non sono contrattuali. Di conseguenza, Movida non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori o omissioni in queste fotografie o grafici.

Il Cliente è inoltre tenuto a consultare la descrizione di ciascun Prodotto per conoscerne le caratteristiche ed eventualmente le condizioni di manutenzione e di utilizzo.

  1. PREZZO

Tutti i prezzi indicati sul Sito sono comprensivi dell'imposta sul valore aggiunto all'aliquota legale in vigore alla data di fatturazione. I prezzi indicati sul Sito sono espressi in euro e non includono le spese di spedizione.

Qualsiasi variazione della tariffa applicabile può riflettersi sui prezzi dei Prodotti e dei servizi. I prezzi applicati sono quelli indicati sul Sito al momento dell'ordine. Dopo questa data, possono essere modificati in qualsiasi momento.

In caso di consegna ai sensi dell'articolo 6.1, l'importo del contributo alle spese sarà comunicato al Cliente nel modulo di riepilogo dell'ordine, prima della convalida definitiva dell'ordine.

Movida può riservarsi il diritto di offrire codici promozionali. Questi codici promozionali possono essere generati solo da Movida e non saranno applicabili al prezzo dei Prodotti che sono oggetto di altre promozioni (saldi, vendite in blocco, vendite con bonus, riduzioni di prezzo, ecc.) Movida non può essere ritenuta responsabile di eventuali codici promozionali divulgati sui forum diversi da quelli generati da Movida e per i quali non ha dato il proprio consenso.

  1. DURATA

Le offerte di vendita che appaiono sul Sito, regolate dalle presenti condizioni generali di vendita, sono valide per qualsiasi Prodotto finché rimane online.

Le presenti condizioni generali di vendita si intendono accettate dal Cliente al momento della convalida dell'ordine con un doppio clic e si applicano per la durata necessaria alla fornitura dei Prodotti fino alla scadenza delle garanzie.

  1. ORDINE

5.1. Effettuare l'ordine

Il Cliente può effettuare un ordine dal catalogo dei Prodotti disponibile sul sito.

Il Cliente ordina i diversi Prodotti di sua scelta cliccando su "Aggiungi al carrello".

A seconda della natura del Prodotto, il Cliente potrebbe dover scegliere la dimensione del Prodotto.

Se il Prodotto non è disponibile su Internet, il Sito indicherà, per quanto possibile, la data stimata di disponibilità del Prodotto.

Una volta aggiunto il Prodotto, il Cliente può continuare lo shopping cliccando su "Continua lo shopping" o controllare il proprio ordine cliccando su "Carrello".

In qualsiasi momento, il Cliente può :

Controllate i prodotti nel vostro carrello: la loro quantità, il loro importo e le informazioni dettagliate su ciascuno di essi cliccando sull'icona "Carrello" o "Visualizza il mio carrello",

Modificare o annullare l'ordine di uno o più Prodotti nella pagina di riepilogo del carrello,

Continuare a selezionare i prodotti navigando nel sito e continuare a fare acquisti attraverso il sito",

Convalidare l'ordine facendo clic sull'icona "Cassa" nella pagina della Cassa visualizzata dopo la convalida del pulsante "Cassa".

5.2. Convalida dell'ordine

Dopo aver preso visione dei Prodotti ordinati nella pagina di riepilogo del carrello, il Cliente non può convalidare l'ordine e accedere alla fase successiva senza aver preso visione delle condizioni generali di vendita, che attesta barrando l'apposita casella.

5.3 Identificazione del cliente

L'ordine può essere convalidato sul Sito solo se il Cliente dispone di un account personale.

Se il Cliente non possiede già un account, deve compilare accuratamente i campi contrassegnati da un asterisco come obbligatori per creare il proprio account personale. Il Cliente deve fornire le informazioni necessarie per l'identificazione, in particolare un indirizzo e-mail valido e una password di sua scelta (che sarà personale e riservata) che verrà utilizzata in seguito per identificarsi sul Sito.

Il Cliente dovrà inoltre indicare il proprio cognome, nome, data di nascita, indirizzo di residenza e numero di telefono al fine di creare il proprio account cliente.

Il Cliente che ha già un conto cliente deve identificarsi dopo aver cliccato su "Ordine", inserendo il proprio indirizzo e-mail e la password.

Il Cliente accetta che l'inserimento di questi due identificativi costituisca una prova della sua identità.

Il Cliente è responsabile della scelta e della conservazione dei propri dati di accesso e deve assicurarsi che essi rimangano riservati. Movida non può essere ritenuta responsabile di eventuali usurpazioni di identificatori e connessioni agli account dei clienti da parte di terzi.

La comunicazione dei dati personali raccolti nell'ambito della vendita a distanza è obbligatoria, in quanto tali informazioni sono necessarie per l'elaborazione e la consegna degli ordini e per la preparazione delle fatture. Queste informazioni sono strettamente riservate.

5.4. Finalizzazione dell'ordine

In questa fase, il Cliente accede a una pagina del Sito che riporta l'offerta contrattuale e l'indirizzo di fatturazione del Cliente, che può essere modificato se necessario. Il Cliente convalida l'indirizzo di fatturazione cliccando su "Ordine".

Nella pagina successiva, il Cliente accederà a una pagina che elenca i Prodotti presenti nel carrello e potrà scegliere il metodo di consegna e l'indirizzo a cui desidera che i Prodotti siano consegnati. Il Cliente potrà allegare alla consegna un messaggio di sua scelta. In caso di prima consegna a domicilio, è necessario registrare l'indirizzo indicato prima di proseguire con l'ordine.

Cliccando su "Ordine", il Cliente accederà a una pagina che gli consentirà di scegliere la modalità di pagamento.

5.5. Pagamento

Il prezzo dovuto dal Cliente è quello indicato nel modulo d'ordine riepilogativo, di cui il Cliente ha preso visione prima di confermare definitivamente l'ordine. Il prezzo viene quindi richiamato dopo l'avvenuto pagamento nel documento di riepilogo inviato da Movida all'indirizzo e-mail del Cliente.

Il Cliente può scegliere di pagare i suoi acquisti:

Online con l'ordine con carta di credito (Visa, Mastercard, ecc.) tramite il sistema 3D Secure, Online con l'ordine tramite bonifico bancario, Online con l'ordine tramite Paypal. 

Per il pagamento con carta di credito, i metodi di pagamento sono i seguenti:

In deroga all'applicazione dell'articolo R.642-3 del Codice penale francese, il Cliente pagherà il suo ordine con carta bancaria (carta recante il segno CB, carte con il marchio VISA o EUROCARD o MASTERCARD) conformemente alle disposizioni del presente articolo.

Per pagare un ordine con carta di credito, il Cliente deve trasmettere il numero della sua carta di credito sul Sito, nonché la data di scadenza della carta e il numero di crittogramma (numero di 3 cifre sul retro della carta di credito). Questi dati saranno codificati sui server su cui è ospitato il Sito utilizzando lo standard di sicurezza SSL.

La carta verrà addebitata al momento dell'ordine. In ogni caso, l'importo addebitato corrisponderà ai Prodotti effettivamente consegnati.

Si precisa che per effettuare un pagamento con carta di credito, il Cliente sarà automaticamente reindirizzato al server di pagamento elettronico PAYPAL.

In ogni caso, l'inserimento online del numero di carta bancaria o di qualsiasi altra modalità di pagamento e la convalida finale dell'ordine costituiranno la prova della completezza dell'ordine stesso, in conformità con le disposizioni della Legge n. 2000-230 del 13 marzo 2000 che adegua il diritto della prova alle tecnologie dell'informazione e che si riferisce alle firme elettroniche riprodotte negli articoli 1316 e seguenti del Codice Civile. Essi costituiscono anche il pagamento delle somme sostenute per il sequestro degli articoli indicati nel modulo d'ordine.

Questa convalida equivale a una firma e a un'accettazione esplicita di tutte le operazioni effettuate sul Sito.

5.6 Conferma di ricezione dell'ordine

Dopo il pagamento, il Cliente viene indirizzato a una pagina di conferma dell'acquisto online.

Un documento di riepilogo dell'ordine viene inviato al Cliente via e-mail all'indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente e al più tardi prima della consegna. Il presente documento, che funge da ricevuta, contiene anche tutti gli elementi del contratto tra le Parti.

5.7 Tracciabilità dell'ordine

Per seguire l'ordine in corso, il Cliente può accedere al proprio account personale accedendo alla sezione "il mio account" / "i miei ordini" o inviarci un'e-mail per richiedere il tracking se il dispositivo incontra difficoltà sul sito.

  1. CONSEGNA DEI PRODOTTI

Il Cliente può scegliere di farsi consegnare il Prodotto a casa o in un luogo designato.

6.1 Consegna a domicilio

Il Cliente potrà farsi consegnare i Prodotti all'indirizzo che avrà indicato al momento dell'ordine dei Prodotti, fermo restando che tale indirizzo potrà essere diverso da quello di fatturazione.

I Prodotti ordinati dal Cliente sono consegnati nella Francia metropolitana e nei dipartimenti e territori d'oltremare e a Monaco.

Per i Prodotti disponibili in magazzino al momento dell'ordine, il Cliente può scegliere tra diverse modalità di consegna.

Per le consegne al di fuori della Francia continentale, il cliente si impegna a pagare tutte le tasse dovute all'importazione dei prodotti, i dazi doganali, l'imposta sul valore aggiunto e qualsiasi altra tassa dovuta in base alle leggi del paese in cui viene ricevuto l'ordine.

  1. RICEVIMENTO DELL'ORDINE

Al momento della ricezione dell'ordine, il Cliente è tenuto a verificare che i Prodotti ricevuti siano conformi all'ordine effettuato. Il Cliente deve segnalare qualsiasi anomalia relativa alla consegna, in particolare in caso di pacchi danneggiati, prodotti mancanti o danneggiati, entro 14 giorni dal ricevimento dei Prodotti al servizio clienti di Movida. Qualsiasi reclamo presentato oltre 14 giorni dal ricevimento dei Prodotti sarà respinto e Movida non sarà ritenuta responsabile in alcun modo. Il Cliente può essere tenuto, su richiesta di Movida, a restituire il Prodotto non conforme o danneggiato. Questo deve essere fatto per posta. Movida si riserva il diritto di rifiutare il servizio di un ordine successivo in caso di resi anomali o abusivi da parte del Cliente.

  1. DIRITTO DI RECESSO E RIMBORSO

Il Cliente dispone di un periodo di 14 giorni liberi dal ricevimento per restituire il/i Prodotto/i ordinato/i (ad eccezione dei prodotti realizzati su misura su richiesta del Cliente) per ottenere il rimborso, senza dover fornire alcuna motivazione. Per esercitare tale diritto, il Cliente è invitato a dichiarare il proprio recesso via e-mail all'indirizzo: contact@movida.today o tramite il modulo di recesso ricevuto via e-mail al momento dell'ordine o tramite il modulo di contatto presente nella pagina "Contatti". Il Cliente è tenuto ad accompagnare il proprio reso con il numero d'ordine - che gli verrà comunicato al momento della dichiarazione. Tutti i Prodotti devono essere restituiti in condizioni nuove, nella loro confezione originale, accompagnati dal modulo di sostituzione o restituzione e dalla fattura. I prodotti possono essere restituiti solo per posta al seguente indirizzo

41-43 quai des états-unis, 06000 Nizza

I prodotti graffiati, incompleti, danneggiati, usurati o sporcati dal Cliente non saranno restituiti o sostituiti. L'esercizio di tale opzione non comporterà alcuna penale per il Cliente, ma solo le spese di spedizione saranno a carico del Cliente.

Se le condizioni di cui sopra sono soddisfatte, Movida rimborserà al Cliente l'importo totale dell'ordine, ad eccezione delle spese di spedizione, entro 14 giorni dal ricevimento dei Prodotti da parte di Movida.

Tuttavia, ai sensi dell'articolo L. 121-202 del Codice del Consumo, il diritto di recesso, così come qualsiasi richiesta di rimborso, non può essere esercitato quando il Prodotto è stato fabbricato, modificato, adattato (ridimensionato) o personalizzato su richiesta del Cliente. Dal punto di vista commerciale, Movida accetterà di trasformare, modificare, adattare (ridimensionare) o personalizzare il prodotto una seconda volta su richiesta dell'utente a contact@movida.today per un preventivo da fornire al Cliente in anticipo.

  1. SCAMBIO

Movida può cambiare i prodotti ordinati sul sito www.movida.today entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento dell'ordine da parte del cliente. Lo scambio deve avvenire per posta.

A tal fine, i prodotti devono :

essere nelle condizioni originali (non indossati quotidianamente, non danneggiati o alterati da un uso improprio) essere presentati nella confezione originale con la fattura d'acquisto essere privi di qualsiasi iscrizione o incisione personalizzata

  1. RESPONSABILITÀ

Movida non si assume alcuna responsabilità per il funzionamento tecnico del suo Sito, né garantisce la totale assenza di virus o di altri elementi dannosi sul suo Sito o sui server che forniscono l'accesso ad esso. Se l'uso del Sito o dei suoi contenuti causa all'utente danni che richiedono la riparazione o la sostituzione di apparecchiature, materiali o banche dati, Movida non sarà responsabile dei costi di tali operazioni. In generale, tutte le informazioni contenute nel Sito sono fornite "così come sono" e "come disponibili".

Movida declina ogni responsabilità:

per qualsiasi danno derivante da un'intrusione fraudolenta da parte di terzi che comporti una modifica delle informazioni pubblicate sul Sito.

  1. GARANZIA

Garanzia legale

Tutti i nostri Prodotti sono coperti dal regime di garanzia legale come indicato negli articoli riprodotti in appendice, a condizione che siano stati utilizzati in modo normale e che siano stati seguiti i consigli di manutenzione.

Garanzia contro i difetti nascosti

Tutti i Prodotti godono della garanzia contro i vizi occulti (artt. 1641 e ss. del Codice Civile come richiamati dagli articoli riprodotti in appendice), che consente al Cliente di restituire i Prodotti consegnati difettosi o non conformi.

  1. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

La legge applicabile in materia di protezione dei dati personali in vigore è la LEGGE n. 2018-493 del 20 giugno 2018.
Le disposizioni del Sito Movida stabiliscono l'informativa sulla privacy e sulla protezione dei dati personali, visibile nelle pagine seguenti:

  • Informativa sulla privacy
  • Cookie e privacy
  1. PROVA, CONSERVAZIONE E ARCHIVIAZIONE DELLE TRANSAZIONI

Movida raccomanda al Cliente di conservare una registrazione di tutti i dati relativi all'ordine su carta o su un supporto informatico affidabile.

I registri informatizzati, conservati nei sistemi informatici di Movida in condizioni di ragionevole sicurezza, saranno considerati come prova delle comunicazioni, degli ordini e dei pagamenti tra le Parti.

Le fatture devono essere archiviate su un supporto affidabile e durevole in modo da corrispondere a una copia fedele e durevole.

  1. PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Il Sito è di proprietà e gestito da Movida. Tutti gli elementi che compongono il sito, compresi la grafica, il nome del dominio, i testi, i commenti, le foto, i video, i marchi, la grafica, il design, le illustrazioni, le immagini e qualsiasi altro segno distintivo che compaiono sul sito www.movida.today sono protetti dalla normativa vigente in materia di proprietà intellettuale e diritto d'autore, di cui Movida detiene i diritti.

Qualsiasi utilizzo non autorizzato del sito o del suo contenuto costituisce una violazione punita dagli articoli L. 335-2 e seguenti del Codice della Proprietà Intellettuale.

  1.  FORZA MAGGIORE

Movida non sarà responsabile dell'inadempimento totale o parziale dei suoi obblighi ai sensi del presente contratto, se tale inadempimento è dovuto al Cliente o a un atto imprevedibile e insormontabile di una terza parte del contratto, o a un caso di forza maggiore come definito dalla giurisprudenza dei tribunali francesi, compresi in particolare gli scioperi totali o parziali, in particolare dei servizi postali e dei mezzi di trasporto e/o comunicazione.

Movida comunicherà al Cliente un evento che costituisce forza maggiore entro 5 giorni lavorativi dal suo verificarsi.

Le Parti convengono di consultarsi quanto prima per stabilire le modalità di evasione dell'ordine durante il periodo di forza maggiore.

Dopo un periodo di 30 giorni di interruzione per cause di forza maggiore, le Parti saranno esonerate dagli obblighi reciproci. In questo caso, Movida rimborserà il Cliente nel più breve tempo possibile. Guerra, sommosse, incendi, scioperi, incidenti e l'impossibilità di ottenere forniture sono considerati casi di forza maggiore che sollevano il venditore dall'obbligo di consegna. In questo caso, il rimborso verrà effettuato il prima possibile. Controllate sempre il vostro pacco all'arrivo. Avete un periodo di 48 ore per effettuare qualsiasi riserva con il vettore in caso di ammanco o danno.

  1. LEGGE APPLICABILE E RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

Le presenti condizioni generali di vendita sono soggette alla legge francese.

Il presente contratto è soggetto alla legge francese. Movida non può essere ritenuta responsabile per i danni di qualsiasi tipo, materiali o immateriali o fisici, che possono derivare dal malfunzionamento o dall'uso improprio dei prodotti commercializzati. Lo stesso vale per eventuali modifiche ai prodotti da parte dei produttori. La responsabilità di Movida sarà in ogni caso limitata all'importo dell'ordine e non potrà essere ritenuta responsabile per semplici errori od omissioni che potrebbero essersi verificati nonostante tutte le precauzioni adottate nella presentazione dei prodotti. In caso di difficoltà nell'applicazione del presente contratto, l'acquirente ha la possibilità, prima di qualsiasi azione legale, di cercare una soluzione amichevole in particolare con l'aiuto di: un'associazione professionale del settore, un'associazione di consumatori o qualsiasi altro consiglio di sua scelta. Si ricorda che la ricerca di una soluzione amichevole non interrompe il periodo di garanzia legale, né la durata della garanzia contrattuale. I reclami o le controversie saranno sempre accolti con attenta benevolenza, presumendo sempre la buona fede di chi si prende la briga di spiegare la propria situazione. In caso di controversia, il cliente dovrà innanzitutto contattare la società per ottenere una soluzione amichevole. In caso contrario, il Tribunale distrettuale sarà l'unico competente, indipendentemente dal luogo di consegna e dal metodo di pagamento accettato. In caso di controversia, i tribunali francesi avranno giurisdizione esclusiva.